“Ël Bal ëd la Còrda”

“Ël Bal ëd la Còrda” è il primo lavoro discografico di BANDA SOLÌA, dedicato alle musiche popolari da ballo raccolte sul territorio Canavesano e Biellese in oltre quarant’anni di ricerca.
Risalenti come composizioni tra ‘800 e ‘900, provengono da libretti manoscritti, a stampa o da registrazioni audio.
Alcuni brani sono firmati da autori dichiarati, altri fanno parte della tradizione popolare, quindi di autore anonimo.

Puoi trovare il CD a tutti i nostri concerti e balli, oppure scrivi a rinaldo.doro1959@gmail.com e riceverai le istruzioni per averlo via posta

“Ël Bal ëd la Còrda” il CD di Banda Solia

Il repertorio sopracitato è dedicato al mondo del “Ballo a Palchetto”, il luogo dove viveva un tempo il centro della festa: una piattaforma di legno a listoni, coperto da un telone cerato, il quale permetteva alle coppie di ballare anche in caso di cattivo tempo.
In generale di forma tonda, aveva i suoi impresari locali e le sue “orchestrine” specializzate, tramite le quali, con prezzi accessibili a tutti, si poteva ballare e magari conoscere la propria futura “metà”.

I brani presentati sono ventotto, tutti strumentali, alcuni legati tra loro a mo’ di suite. I titoli:
1) Monferrine della Valle Cervo n. 1 e n. 8
2) Polca di Broglino – Polca “Stème Aleghèr!”
3) Valzer in La min. – Polca n.2
4) Schottisch di Rueglio – Galòp n. 48
5) Mazurca “Eda”
6) Polca n. 8 di Battistino – Polca n.4
7) Valzer “Amore Notturno”
8) Scozzese n. 1 e n.2
9) Corrente “Bau Bau” – Courenta di Barbania
10) Valzer n.25
11) Polca n.22 – Polca n.24
12) Vals ëd Doru – Valzer n.1 “Ratin”
13) Mazurca “Novella”
14) Polca “La Canavesana”
15) Piccolo Valzer “Torino”
16) Monferrine di Cogne: “Salla du Conscrìt”, “Dzenta Marmotta”, “La Celtica”
17) Lou Valse de Cogne

I componenti del gruppo:
Fedrico CHIERICO – Percussioni Alpine (Fleyé, Tambour de Cogne, Cuciàr,
Tachenettès, Cassul, Conchiglie, etc.)
Luciano CONFORTI: Ghironda, Clarinetto
Rinaldo DORO: Fisarmonica diatonica, Tin Whistle, Pianoforte
Beatrice PIGNOLO: Violoncello, Tambour de Cogne, Toun-Toun

Musicisti ospiti:
Francesca CONTI: Flauto dritto
Laura MERIONE: Violino
Vincenzo ZITELLO: Arpa Celtica
Nives: Voce in “Courenta Bau Bau”

Registrato presso ÆNIMA Recordings – www.aenimarecordings.com
Sound Engineer: Mattia GARIMANNO – Gennaio/Ottobre 2024